giugno 14, 2021
ESTATE 2021: farà tanto caldo o pioverà sempre?
Nelle prossime settimane di giugno,un vasto campo di alta pressione di origine subtropicale riuscirà ad imporsi in maniera sempre più significativa sul bacino del Mediterraneo. Portando ad una maggiore stabilità atmosferica da Nord a Sud e, soprattutto, valori termici in deciso aumento.
Le ultime carte stagionali del Centro Europeo per il prossimo mese di luglio vedono anomalie di temperature fino a +1/1,5°C rispetto alle medie climatiche.
La causa principale sarà proprio il famigerato anticiclone africano che dal Deserto del Sahara invia masse d'aria bollenti con alti tassi di umidità. Questo potrebbe tradursi verosimilmente in ondate di caldo in arrivo dall'Africa